Proposta di natale
Attenzione, non piu' disponibile
02/01/2003 - sono arrivate le 2 adesioni da Roberto
e Gianni, tra poco i resoconti all'ascolto.
Approfittando del periodo di festa ho fatto alcune prove al volo con dei
trasformatori avvolti in aria che avevo in casa da molti anni, ho provato
ad utilizzarli con ella, il risultato e' stato talmente buono che mi e' venuta
l'idea che ora illustrero'.
Questa e' la foto della prova che ho fatto, i trasformatori sono dei vecchi
prototipi
02/01/2003 - Gia' arrivate le 2 adesioni, non e'
piu' possibile partecipare, grazie a tutti.
Premesso che sono ormai 20 anni che i trasformatori in aria sono per me una
concreta realta', che secondo me non hanno rivali al mondo per qualita'
di riproduzione, ma purtroppo non riesco a trasmettere il mio entusiasmo
per questa tecnica costruttiva, ho deciso di fare questo esperimento:
Se 2 amici dal saldatore caldo, che hanno realizzato ella. leggendo questa
proposta mi scriveranno chiedendo di provare i trasformatori avvolti in aria,
faro' avvolgerne 2 coppie speciali al trasformatorista, e li inviero' al
prezzo simbolico di 50,00 Euro la coppia in tutto, compreso iva e spedizione.
Un paio di clausole:
1) Chi aderira' alla proposta dovra' impegnarsi a frami pervenire un
resoconto delle sue impressioni di ascolto, assolutamente sincero e libero,
da pubblicare sul sito entro tre mesi da quando li ricevera'.
2) Poiche' questo tipo di trasformatori e' da considerarsi (secondo me e
fino a prova contraria) di gran lunga il meglio della produzione mondiale
in fatto di trasformatori, indipendentemente dal prezzo, (so che a questo
punto staro' gia' antipatico a molti e molti altri inizieranno a pensare
che abbia gia' stappato qualche bottiglia) chiedo che gli aspiranti sperimentatori
mi descrivano l'impianto nel quale verranno inseriti, questo per evitare
che vengano provati in configurazioni nelle quali, si possa gia' presumere,
che non potranno esprimersi al meglio.
A questo punto l'operazione antipatia e' completa, so di essermi reso insopportabile,
ma non avevo scelta, non posso permettere che si consolidi l'idea, che alcuni
si sono fatti, cioe' che facendo a meno del ferro i TA in aria siano da considerare
piu' economici di quelli tradizionali.
In realta' i T.A avvolti in aria sono assolutamente esigenti, e rivelano
subito il disagio quando un componente della catena non e' all'altezza, e
non danno il meglio di se' neanche quando chi si appresta all'ascolto, non
ha grande esperienza nella perfetta messa a punto dell'impianto.
Per aderire alla proposta inviare
una email a info@autocostruire.com
specificando "adesione alla proposta di Natale" ci metteremo in contatto,
oppure usarequesto modulo .
Proposta resa possibile grazie alla collaborazione di www.autocostruire.com .
02/01/2003 - hanno aderito alle 2 adesioni messe
a disposizione Roberto e Gianni, tra qualche tempo i resoconti all'ascolto.
Grazie!
Non e' possibile prendere
altre adesioni.
A presto Alessandro