HOME Il regalo di Roberto di Rimini,  risultato di una vita di esperienze e  anni di lavoro
Il grande finale di Roberto, un colosso da trattare con il dovuto rispetto, vista la tensione per le 211. qui gli schemi completi formato pdf:

 questa la stanza d'ascolto e questa  è una descrizione del finale con le 211.






Caro Alessandro
 
Finalmente sono andato a prendere le foto,e questo è il tutto; "Si fa per dire".
In queste foto vedi circa 7 anni del mio lavoro e delle mie innumerevoli prove atte a cercare la X che fa suonare bene il mio impianto.Premetto che in questo lungo tempo ho fatto anche altre cose, "sempre amplificatori ma a radiofrequenza questa volta, con delle 4cx150 in cavità risonante PER 144 & 432 MHZ".
Ultimamente mi sono un po fermato a causa di alcuni  problemi ma penso di ripartire presto con nuove idee;ad esempio ho in cantiere un preampli di linea con delle pt49 ed un pre fono per la mia insostituibile "visto il prezzo" SUMIKO BLUE POINT SPECIAL".
Ho anche modificato il mio dorato "visto il colore" lettore cd -TEAC CD5- baipassando di netto tutta la parte analogica di uscita,sotituendola con una unità a tubi,che è quella scatola di colore legno sotto il cd nella foto. E' stata una felice idea visto che ora si assomiglia più ad un suono "analogico". Ti piace il mio mobile porta elettroniche?. L'ho costruito questo inverno passato, nei ritagli di tempo. E' venuto moto bene, è molto smorzate visto che la sua  risonanza fondamentale si aggira al di sotto dei 20Hz; misura rilevata con accellerometro e l'ausilio del mio inseparabile pc.Visto la tarda ora, penso sia il momento di smettere; ora credo che hai del materiale utile per arricchire il tuo bel sito, non ho volutamente descritto nulla di tecnico sui progetti perchè le misure fatte con gli strumenti sono da qualche parte in mezzo a tanti fogli sparsi nei raccoglitori. PS= sono un po casinaro.
Ti faccio una descrizione  veloce del contenuto delle foto:

L'amplificatore con le EL34 è un progetto del 1995 in due stadi: 
"alimentatore regolabile stabilizzato serie a valvole 260-400 VDC 0.4 A"
impiega per ogni canale: 1 - 6C33CB REGOLATORE SERIE, 1- OA3 RIFERIMENTO, 1- 5670 AMPLIFICATORE D'ERRORE, 2- 5R4WGY DIODI.
"amplificatore stereo a valvole"
impiega per ogni canale: 2- EL34 FINALI, 1- 6SN7 INVERTITORI DI FASE, 1- 2E26 AMPLIFICATORE DI TENSIONE A PENDENZA VARIABILE
Credo sia il più bel progetto da me realizzato, mi ha dato sempre delle grandi soddisfazioni.
Le altre foto sono relative all'amplificatore con le mitiche 211, come vedi per ragione di  spazio mi sono dovuto alzare, ma sono riuscito a farci stare tutto, e credimi sono tanti i pezzi che lo compongono.Una grande realizzazione che non mi fa rimpiangere il suo fratello: l'altro ampli.
Credo che ora sia il tutto se hai bisogno di altre info chiedi pure.
 
Un saluto da Rimini.
 
Roberto  


 Questa è una descrizione più dettagliata delle scelte di progetto.


gisterweb@inwind.it