Ella costruito da Giuseppe, trasf. 220-12 per le prime prove, poi TU dedicati.
Per informazioni e domande all'autore Giuseppe
|
Ciao Alessandro, anche io, come tanti amici della rete, sono a ringraziarti per aver messo a disposizione di tutti il mezzo più semplice economico e "ben suonante" che si possa trovare; mi riferisco alla splendida creatura di nome "ELLA" che il sottoscritto ha da poco finito di assemblare come prototipo su di un pezzo di legno nella versione base da te consigliata fatta eccezione per i TU per i quali ho utilizzato dei normali TA 220/12+12 50VA. Non riuscirò mai a descrivere la sensazione che ho provato quando ho collegato ELLA al lettore CD ed alle casse: trasparenza, dettagli, ricostruzione della scena come mai sentiti e tutto frutto di quel piccolo "mostro" costruito al volo con una cifra irrisoria; non rimane ora che vestire degnamente ELLA con l'abito che si merita. Ciao Alessandro, prima di tutto voglio comunicarti che "ELLA continua a stupirmi e a stupire per le sue doti e dirti che puoi utilizzare tranquillamente come preferisci le mie e-mail presenti e future e pubblicare il mio indirizzo di posta. Appena riuscirò ad ultimare un degno contenitore ti invierò le foto. La costruzione, come ti accennavo ieri, è stata eseguita seguendo le tue specifiche di progetto (tra l'altro ho notato che anche tu hai abbassato il valore della resistenza di emettitore del BU508 portandola a 15 Ohm rispetto ai 18 del progetto originale) tranne per quanto riguarda il TU per il quale ho dovuto optare verso i TA tradizionali da 220/12+12, che peraltro suonano degnamente, causa forza maggiore (il mio fornitore dice che mettere in produzione quelli con nucleo a doppia C lo porta troppo fuori standard); a tal proposito sono a chiederti se la loro sostituzione con gli originali possa ulteriormente incrementare le già notevoli prestazioni. A presto. Giuseppe. Ciao Alessandro ti invio in allegato, prevedendo tempi lunghi per la costruzione del mobile definitivo (che comunque ti manderò in seguito), le foto del prototipo di Ella che tanta soddisfazione continua a darmi. Praticamente anche io, come gli altri amici della rete che hanno avuto questa splendida esperienza, ho messo in disparte la vecchia catena amplificatrice ed ascolto musica solamente con il piccolino collegato ad un lettore CD con controllo di volume: magico! Complimenti ancora. Giuseppe. Treviso. Ciao Alessandro, ti invio le foto della versione definitiva di "ELLA" perdonami non sono bellissime), inutile ripetere che suona divinamente e che è diventato il mio coccolo musicale. Ho visto che è partito anche il nuovo portale per la vendita dei materiali relativi ai vari tuoi progetti, la cosa mi riempie di gioia perché ho intenzione fra un po' di tempo di cimentarmi con "TIGRONE" e quindi ne approfitterò per disturbati ancora per la fornitura dei trasformatori. Un cordiale saluto. Giuseppe. Treviso |